Come installare Grav CMS: guida passo-passo

Grav è un CMS flat-file open source scritto in PHP. È leggerissimo, non usa database, e ti permette di costruire siti veloci, sicuri e facili da mantenere.


✅ Requisiti minimi

Prima di iniziare, assicurati di avere:

  • Un server (o localhost) con:

    • PHP >= 7.3 (consigliato 8.1 o superiore)

    • Estensioni PHP: zip, mbstring, gd, openssl, curl

    • Apache o Nginx

  • Accesso FTP/SFTP (per server remoto) o terminale (per installazione locale)

  • Composer (opzionale ma consigliato)


1. Scarica Grav

Hai due opzioni principali:

A) Scarica la versione “Base” (solo CMS)

Vai su: https://getgrav.org/download/core/grav
Estrai il file .zip nella tua cartella web (es. htdocs, www, public_html).

B) Scarica Grav + Admin Panel (consigliato)

Vai su: https://getgrav.org/download/core/grav-admin
Include un’interfaccia grafica web per gestire il sito senza toccare file manualmente.


2. Carica i file sul tuo server (se non in locale)

Via FTP/SFTP (es. con FileZilla), carica i file estratti nella root del tuo dominio o sottodominio.


3. Apri il browser e accedi

Vai all’indirizzo del tuo sito:

arduino
https://iltuosito.it/

Se hai installato la versione Admin, ti porterà direttamente alla pagina di configurazione.

Compila:

  • Nome utente admin

  • Password

  • Email

  • Lingua

Fine! Grav è installato e pronto.


️ 4. (Alternativa) Installazione via Terminale

Se usi un terminale (Linux, macOS, WSL o SSH su server), segui questi comandi:

bash
cd /var/www/html
git clone https://github.com/getgrav/grav.git grav-site
cd grav-site
bin/grav install

Oppure, con la versione admin:

bash
git clone -b master https://github.com/getgrav/grav-admin.git grav-site
cd grav-site
bin/grav install

5. Test e configurazione

Accedi al pannello admin:

arduino
https://iltuosito.it/admin

Aggiungi una pagina: “Chi siamo” → Pubblica → Visualizza sito
Modifica il tema, configura SEO, cache, backup, plugin.


6. Plugin consigliati

  • Admin Panel (se non incluso)

  • SEO Open Graph: per metadati Facebook/Twitter

  • Form: per moduli contatto

  • Backup Manager: backup automatici

  • Sitemap: per Google Search Console

Installa plugin via pannello o CLI:

bash
bin/gpm install sitemap

7. Consigli SEO e sicurezza

  • Usa HTTPS

  • Installa plugin Security e Login Anti-hack

  • Genera sitemap.xml e invialo a Google

  • Ottimizza immagini con plugin Image Optimizer


Conclusione

Grav è la scelta ideale per chi vuole un sito veloce, sicuro, senza database e facile da gestire. È perfetto per:

  • Siti personali

  • Documentazione tecnica

  • Landing page statiche dinamiche

  • Blog ultraleggeri

0 0 votes
Vota l'Articolo

Categories:


Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
Would love your thoughts, please comment.x