Publii è un CMS open source desktop-based che ti permette di creare e gestire siti web statici in locale, e poi pubblicarli facilmente via FTP, GitHub Pages, Netlify o altri provider. Non serve codice, database o server dinamico.
✅ Requisiti
-
PC Windows, macOS o Linux
-
Connessione internet per scaricare il software (poi puoi lavorare offline)
-
Un hosting statico (es. Netlify, GitHub Pages, server FTP)
1. Scarica e installa Publii
Vai al sito ufficiale:
Scegli la versione per il tuo sistema operativo:
-
Windows:
.exe
-
macOS:
.dmg
-
Linux:
.AppImage
Installa come un normale programma desktop.
2. Crea il tuo primo sito
Una volta avviato Publii:
-
Clicca su “Crea nuovo sito”
-
Dai un nome (es. “Il mio sito statico”)
-
Scegli un tema predefinito (puoi cambiarlo dopo)
-
Il sito verrà creato in locale, nella tua cartella utente
3. Aggiungi contenuti
-
Vai nella sezione “Articoli” → clicca su “Nuovo articolo”
-
Scrivi titolo, testo, immagini
-
Imposta categorie, tag e opzioni SEO (titolo, descrizione, URL)
-
Puoi vedere l’anteprima live cliccando in alto su “Anteprima”
4. Personalizza design e impostazioni
-
Sezione “Aspetto” → cambia tema, colori, font, layout
-
Sezione “Impostazioni sito” → nome sito, lingua, favicon, SEO globale
-
Tutto è point-and-click, nessun codice richiesto
5. Pubblica il sito (via FTP o GitHub Pages)
Vai su “Impostazioni di distribuzione” e scegli il metodo che preferisci:
FTP/SFTP (hosting tradizionale):
-
Inserisci host, porta, username, password, e percorso remoto
-
Premi “Sincronizza” → Publii caricherà il sito generato
GitHub Pages:
-
Scegli Static Hosting > GitHub Pages
-
Collega il tuo repo
-
Publii genera il sito statico e lo spinge online
Altri metodi supportati:
-
Netlify, Amazon S3, Google Cloud Storage, GitLab Pages, local folder
6. SEO e performance (già ottimizzato!)
Publii genera siti statici super veloci, compatibili con:
-
⚡ Core Web Vitals
-
Sitemap.xml e Robots.txt
-
Metatag SEO e Open Graph
-
Ampio supporto Markdown
-
Contenuto offline-friendly
️ 7. Backup e aggiornamenti
-
Ogni sito ha una cartella locale con tutti i dati
-
Puoi esportare il sito come backup
-
Publii si aggiorna automaticamente
Conclusione
Publii è il CMS perfetto per:
-
Blogger che vogliono privacy e controllo
-
Professionisti che creano siti portfolio o documentazione
-
Chi cerca un’alternativa a WordPress o Medium
-
Creatori che lavorano offline e vogliono poi pubblicare con un click
Parole chiave SEO (per il tuo video o articolo)
-
come installare Publii CMS
-
guida Publii in italiano
-
CMS offline per blog statici
-
alternativa a WordPress statico
-
sito statico con Publii
-
CMS gratuito senza database
-
Publii FTP GitHub Netlify
Lascia un commento