Come installare PoMMo

Come già detto in  PoMMo: software DEM newsletter GRATIS“, mi sembra giusto sapere come installare PoMMo!

Innanzitutto scarica PoMMo da qui poi crea un un database. Fai upload via FTP della cartella PoMMo.

Ora vai nella directory di PoMMo http://tuosito.it/pommo ti comparirà questo:
Image and video hosting by TinyPic

Ma niente paura! Apri Notepad++ e vai nella cartella di PoMMo e vedrai un esempio che si chiama config-sample.php

Copia e incolla il contenuto nel in un nuovo file che si chiamerà config.php e modifica i punti che ti evidenzio in colore rosso:

 ====================================================================
 Welcome to the poMMo Configuration File! From here you setup your database and
 other preferences.
IMPORTANT: This file must be named "config.php" and saved in the "root"
directory of your poMMo installation (where bootstrap.php is).
See config.simple.sample.php for a condensed, readable config file.
====================================================================
::: MySQL Database Information :::
[db_hostname] = "localhost"
The MySQL Server poMMo will connect to (usually localhost)
NOTE: Remote MySQL servers (e.g. mysql.yourwebhost.com) can be used.
[db_username] = "USERNAME DB"
The username poMMo will use to login to MySQL server
[db_password] = "PASSWORD"
The password poMMo will use to login to MySQL server
[db_database] = "DATABASE"
The name of the MySQL Database poMMo will use
[db_prefix] = "pommo_"
Change if you intend to have multiple poMMos running from the same database
::: Language Information :::
[lang] = it
Set this to your desired locale. Current languages available are;
bg - Bulgarian			it - Italian
da - Danish			nl - Dutch
de - German			pl - Polish
en - English			pt - Portuguese
en-uk - British		pt-br - Brazilian Portuguese
es - Spanish			ro - Romanian
fr - French			ru - Russian
::: Optional Configuration :::
====================================================================
Below Options are intended for debugging or overriding
automatic configuration.
====================================================================
[debug] = off
Enable (on) or disable(off). Debug mode is useful for providing
information to developers
[verbosity] = 3
Set the logging verbosity level.
1: Debbuging mode - *EVERYTHING* is outputted.
2: Informational mode - *MOST EVERYTHING* is outputted
3: Quiet mode - *IMPORTANT THINGS* are outputted [default]
[date_format] = 3
Set the preferred date format for "date" type subscriber fields.
Available formats are;
1: YYYY/MM/DD (e.g. 1969/12/15) [default]
2: MM/DD/YYYY
3: DD/MM/YYYY
::: Overrides :::
Uncomment (remove the leading "**") to define the following settings.
NOTE: These settings are auto-detected by default, and best left unchanged.
** [baseURL] = "/mysite/pommo/"
Set the Base URL (poMMo's path relative to the webserver) e.g.;
(poMMo location)							(baseURL value)
http://newsletter.mysite.com/ /pommo/
http://www.mysite.com/me/pommo			/me/pommo/
NOTE: Include trailing slash
** [workDir] = "/path/to/pommoCache"
Set the "working" directory. poMMo writes files to this directory.
By default, it is set to the "cache" directory in the poMMo root.
For increased security move this directory to a location not reachable
via the web (e.g. /home/brice/work vs. /home/brice/public_html/work)
Make sure the webserver can write to this directory!
** [hostname] = www.mysite.com
Set the webhost's server name
** [hostport] = 8080
Set the webhost's listening port [Usually 80, 443, or 8080]

Salva il file con il nome  config.php e fai FTP del file. Ora prosegui con l’installazione e selezione “Click Here
Image and video hosting by TinyPic

Compila tutti i campi e premi su “Install
Image and video hosting by TinyPic

Stampa i tuoi dati:
Image and video hosting by TinyPic

Effettua il login:
Image and video hosting by TinyPic

Ecco il pannello di controllo di PoMMo
Image and video hosting by TinyPic

Per ogni problema offro assistenza.

Provatoo.NET

Piccola imprenditrice, ma solo di statura :D

16 pensieri riguardo “Come installare PoMMo

  • 10 Marzo 2010 in 20:49
    Permalink

    ciao,

    Ho installato la pommo newsletter.

    Come posso togliere il “Il modo dimostrazone è ON” in modo da poterlo utilizzare?

    Mi sembrava fosse openSource?

    Grazie
    Michele

    Rispondi
    • 11 Marzo 2010 in 00:31
      Permalink

      Si pommo è open source per togliere dimostrazione on vai in Setup-> Configurazione ->Mailing
      è la quarta voce metti OFF e clicchi su Aggiorna.

      Fammi sapere

      Rispondi
  • 30 Novembre 2010 in 13:48
    Permalink

    È un vero peccato che il progetto è fermo dal 2008… ha un interfaccia molto migliore di phplist…

    Rispondi
    • 2 Dicembre 2010 in 20:17
      Permalink

      è vero…ma c’è anche da dire che ormai la maggior parte dei siti è fatta in CMS e i grandi siti hanno un server email a parte.

      Rispondi
  • 16 Ottobre 2011 in 15:15
    Permalink

    Ciao, molto ben fatta la tua guida, ma ho dovuto cercare anche come creare il DB, essendo rimasto fuori dall’IT per un paio di anni 🙂
    Una domanda: ho completato tutti i setup, ma al momento dell’installazione mi chiede un url valido e una mail valida: io ho installato su wamp in locale, quindi non saprei che url mettere, qualsiasi cosa inserisco mi da’ questi due messaggi, non sai darmi un’indicazione su cosa sbaglio?
    Ripeto, l’installazione e’ su una VM in locale… e non nel web, prima devo testarlo e poi installarlo su un server web…

    questo e’ il messaggio:

    Database Error: You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near ‘(14) NOT NULL, `time_registered` datetime NOT NULL, `flag` tinyint(1) NOT NU’ at line 4

    Installation failed! Enable debbuging to expose the problem.

    Rispondi
  • 11 Marzo 2012 in 14:44
    Permalink

    Ciao! Ho letto il tuo articolo e pur settando la lingua, in maniera permanente, in italiano, ad ogni mio accesso poMMo risulta in inglese e non come il tuo screenshot.

    Aspetto un tuo aiuto! Grazie

    Rispondi
    • 11 Marzo 2012 in 14:46
      Permalink

      ciao Alessandro! Hai messo in maniera corretta la traduzione e impostato italiano?

      Rispondi
      • 6 Maggio 2012 in 05:09
        Permalink

        Ciao Caygri purtoppo non sono esperto in php e vorrei installare pommo ma nonostante gli svariati tentativi non ci sono riuscito,nel file config.php credo di aver settato per bene tutti i dati relativi al database,forse sbaglio qualcosa sel settare i dati relativi all’url del sito,ho impostato anche i permessi a 777 ma quando vado per installarlo mi da sempre questa pagina:
        Warning : require (D: inetpub webs stefanlottocom pommo / inc / lib / safesql / SafeSQL.class.php) [ function.require ]: failed to open stream: No such file or directory in D: inetpub webs stefanlottocom pommo inc Classes pommo.php on line390 Fatal error : require () [ function.require ]: Failed opening ‘richiesto D: inetpub webs stefanlottocom pommo / inc / lib / safesql / SafeSQL. class.php ‘(include_path =’;. c: php include ‘) in D: inetpub webs stefanlottocom pommo inc Classes pommo.php on line 390

        Cosa devo fare?Chi gentilmente può aiutarmi?

        Rispondi
          • 9 Maggio 2012 in 02:37
            Permalink

            ho l’hosting windows con aruba e l’unico modo che ho per settare i permesse è tramite pannello di controllo con permission manager che mi setta i permessi in lettura/scrittura e sinceramente non so se a questo punto sono 777 o 775 o comunque non saprei come fare,sai per caso se qualcuno più esperto potrebbe installarmelo?
            Grazie

          • 9 Maggio 2012 in 07:40
            Permalink

             scusami ma come fai ad installare un software linux su windows?

  • 22 Marzo 2012 in 12:01
    Permalink

    salve a me compare questo cosa significa? 
    e cosa dovrei fare?
    GrazieCould not read config file (/home/content/87/7207787/html/pommo/config.php) 

    Rispondi
  • 6 Novembre 2014 in 18:55
    Permalink

    @Provatoo.NET Salve, io lo sto testando direttamente su remoto e mi da lo stesso identico problema.
    Sicuro che la query sia scritta correttamente?

    Rispondi
  • 6 Novembre 2014 in 19:10
    Permalink

    risolto eliminando dalla query (14)

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*