Strapi è un CMS headless open source che ti consente di creare un backend con API REST o GraphQL in pochi minuti. È perfetto per sviluppatori che vogliono collegare un front-end moderno (React, Vue, Next.js) a un sistema flessibile e API-driven.
✅ Requisiti
Prima di iniziare, assicurati di avere installato sul tuo sistema:
-
Node.js (versione ≥18.0.0, consigliata la LTS)
-
npm o yarn
-
Git (opzionale)
-
Un terminale (Linux, macOS, Windows PowerShell o WSL)
1. Installa Node.js (se non l’hai già fatto)
Vai su: https://nodejs.org
Scarica e installa la versione LTS per il tuo sistema operativo.
2. Crea un nuovo progetto Strapi
Apri il terminale e digita:
Sostituisci nome-progetto
con il nome del tuo progetto.
Questa opzione:
-
Scarica e installa Strapi
-
Configura un progetto completo
-
Avvia un database SQLite pronto all’uso
-
Avvia automaticamente il server
3. Accedi al pannello admin
Una volta completata l’installazione, il terminale ti mostrerà un link tipo:
Apri il browser e crea il tuo account admin compilando:
-
Nome
-
Email
-
Password
Dopo il login, accederai alla dashboard Strapi.
️ 4. Crea il tuo primo contenuto (Content Type)
-
Vai su Content-type Builder
-
Clicca su Create new collection type
-
Dai un nome (es. “Articoli”)
-
Aggiungi i campi: titolo, contenuto, immagine, ecc.
-
Salva e ricompila il CMS (Strapi lo fa in automatico)
Ora puoi inserire i tuoi contenuti, che saranno disponibili via API!
5. Accedi alle API
Una volta inseriti i contenuti:
-
REST API:
-
GraphQL (se installato):
Installa plugin GraphQL:Poi accedi a:
6. Deploy online (opzionale)
Puoi distribuire il tuo progetto Strapi su:
-
Render.com
-
Heroku (deprecato, ma ancora usabile)
-
Railway.app
-
Vercel (backend separato)
-
DigitalOcean, VPS o server dedicato
Oppure puoi connettere un frontend React/Vue via API.
7. Configura permessi e ruoli
Per rendere pubbliche le tue API:
-
Vai su Settings → Users & Permissions Plugin
-
Clicca su Roles → Public
-
Abilita le azioni: “find”, “findOne”, ecc.
-
Salva
Ora i dati sono accessibili anche senza login (se vuoi renderli pubblici).
Conclusione
Strapi è il CMS ideale per:
-
Headless e JAMstack
-
Progetti React, Next.js, Vue, Svelte, mobile app
-
Backend personalizzato con API sicure e flessibili
-
Dashboard admin moderna e estensibile
Lascia un commento