Perchè Addlance fa schifo
Nella vita da Freelancer è molto importante trovare clienti e lavorare..ci sono molti siti che permettono l’incontro tra clienti e freelancer.
Alcuni sono davvero studiati bene e funzionano davvero molto bene.
Ma Addlance, credo che sia una truffa legalizzata a livello strutturale.
Possibili clienti che pubblicano annunci anche una frase del tipo “aiuto con il mio sito” e tu per rispondere ti sei giocato i primi 5 crediti e sopratutto chiedi spiegazioni e il possibile cliente nemmeno ti risponde o apre il messaggio e non risponde.
In pratica chi guadagna è sempre il sito Addlance.
I crediti sono davvero costosi e sinceramente non credo che un utente debba scegliere il “costo della risposta” è come se io mi facessi pagare per le telefonate che ricevo e che pago quando mi chiami e non rispondi!
La gestione è davvero pessima, inoltre l’assistenza non risponde e se risponde si lava le mani.
Di certo, non risponderò più e non vedranno i miei soldi.
Ciao, anch'io in passato ho provato ad usarlo, ma è una presa per i fondelli il modo in cui funziona. Se c'è una nuova richiesta di lavoro e tu rispondi ti partono i crediti (a seconda della dimensione) e poi il cliente se la legge non ti possono essere più restituiti, neanche se poi il lavoro non parte. Addirittura mi è accaduto che un'azienda aveva accettato le mie condizioni, ma poi l'ha tirata in lungo e non è andata in porto. Ovviamente quei crediti spesi non mi tornano più indietro.
Diciamo che per come è strutturato non ha senso, ma proprio nessuno. Non puoi non tutelare i freelance quando ti proponi come piattaforma per connettere aziende ai freelance. Qui l'unica cosa che è connessa è la carta di credito al conto di banca di Addlance.
Se sei un freelance, non andare su questo sito!
Quali siti invece hai trovato che vadano meglio per la ricerca clienti? Grazie!
Ciao Daniele,
perdona il ritardo della mia risposta..guarda per un periodo mi sono trovato molto ma molto bene con link2me ma ultimamente non ci sono inserizioni interessanti per il mio tipo di lavoro.
Mi accodo a questo post e ai commenti ben due anni dopo ma vedo che la situazione non è cambiata affatto.
Eh niente, sono una freelance nel campo del web marketing, sono una social media manager e copywriter. Ho fatto lo sbaglio di provare questa piattaforma candidandomi a qualche offerta, accettando lo strano e contorto concetto di pagare per lavorare (un po' come quelle agenzie di moda che pur di piglià soldi dicono a ragazze, sì sei una bella ragazza , andresti bene per le pubblicità ma ti rifacciamo noi il book, sono 500€ così puoi lavorar con noi).
Eh va bene, accettiamo questo compromesso, ma la cosa assurda è che le informazioni che un freelance può vedere del suo cliente sono davvero risicate, e che molti clienti non hanno ben chiaro nella propria testa quello che vogliono, e scrivono a vanvera ma l'unico che ci va di mezzo a livello economico è il freelance che le cose le scopre solo dopo essersi candidato e aver scalato i suoi crediti pagati (nemmeno poco), dopo il freelance nonostante nell'annuncio ci fosse scritto chiaro e tondo "COLLABORAZIONE DA REMOTO" si ritrova a parlare al telefono con il cliente che ti dice "scusi, ma lei non è di Salerno, io preferivo qualcuno vicino", peccato che non l'aveva specificato, e la colpa è solo del 20 % del cliente, che per carità,. poteva leggere meglio le modalità di inserimento ecc, la la colpa è per la maggior parte del sito di Addlance che impronta una modalità di scambio domanda/offerta che penalizza il freelance. Perchè, ve lo dico, se anche il cliente si pagasse i suoi crediti, ci penserebbe due, tre anche quattro volte prima di essere impreciso e sparare annunci a caso perchè "tanto non li paga" !!!!
Questo è un sistema che a lungo andare li porterà al fallimento, se non attueranno un cambiamento radicale alla base, perchè se il freelance medio (quello a cui non gli va di culo) è insoddisfatto, lascia e se ne va, ma il cliente continuerà a trocarsi sempre meno possibili candidati e lui sarà sempre alla ricerca di un VERO PROFESSIONISTA, perchè il vero professionista non sottosta a compromessi di questo genere, come pretende di essere pagato per quello che vale , allora pretenderà un trattamento serio anche da piattaforme di questo tipo.
Ciao Roberta,
Grazie per il tuo commento e per la tua esperienza. Ti consiglio di usare Link2me. Decisamente più economico e professionale.